Ricerca nelle sezioni IF
Gennaio
  2025
          MANUTENZIONE E CONTROLLO DELLA LINEA: Armamento ferroviario: impostazione e verifica dei requisiti di progetto tramite un modello quantitativo ingegneristico preliminare. (Trackwork-systems: design requirements settingnand verification by a preliminary quantitative engineering model) - CEI EN 50119:2021-01 La nuova edizione della norma di riferimento per le linee aeree di contatto.(CEI EN 50119:... leggi tutto  
  
    Febbraio
  2025
          POLITICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI, TARIFFE: Oscillazioni periodiche di equilibrio nei processi di diffusione delle innovazioni nei trasporti (Periodic equilibrium oscillations in the diffusion processes of transport innovations) - Trasporto ferroviario equo e sostenibile a servizio dell’intera comunità (Fair and sustainable railway transport at the service of the whole community) - L’evoluzione... leggi tutto  
  
    Marzo
  2025
          DINAMICA, STABILITA' DI MARCIA, PRESTAZIONI, SPERIMENTAZIONE: Metodo di analisi per l’identificazione del coefficiente di aderenza tramite la sensoristica di bordo (Method for analysis and identification of adhesion coefficient through on-board sensors) - Interazione pantografo-catenaria rigida: un metodo di analisi semplificato (Pantograph-rigid overhead interaction: a simplified method of... leggi tutto  
  
    Aprile
  2025
          COMPONENTI DEI ROTABILI: Materiali innovativi nel progetto del telaio del carrello (Innovative materials in the bogie frame design) - Selezione ottimale del materiale per applicazione tribologica ad alta temperatura: uno studio di decisione multi-criteri integrato (Optimal material selection for high temperature tribological application: an integrated multi criteria decision study Discover... leggi tutto  
  
    Agosto
  2025
          DINAMICA, STABILITA' DI MARCIA, PRESTAZIONI, SPERIMENTAZIONIValutazione delle prestazioni strutturali del telaio per veicoli elettrici in carichi statici e dinamici (Structural performance evaluation of electric vehicle chassis under static and dynamic loads)MANUTENSIONE, AFFIDABILITA' E GESTIONE DEL MATERIALE ROTABILEAnalisi dell’affidabilità e costi della manutenzione correttiva per un... leggi tutto  
  
    Settembre
  2025
          DINAMICA, STABILITA' DI MARCIA,PRESTAZIONI, SPERIMENTAZIONESull’uso dei geofoni a bassa frequenza per lo studio delle vibrazioni ferroviare (On the Use of Geophones in the Low-Frequency Regime to Study Rail Vibrations).Vibrazioni trasmesse dal terreno causate da traversine ferroviarie non supportate in binari zavorrati (Ground-Borne Vibrations Caused by Unsupported Railway Sleepers in Ballasted... leggi tutto  
  
    Agosto
  2024
          STORIA DELLE FERROVIE: Una misura di connettività della rete italiana:1885-1905 (A connectivity measure of the Italian network:1885-1905) - Lo Spara-petardi Scartazzi-Opessi (Alarm Firing Device by Scartazzi-Opessi) 
  
  
    Febbraio
  2024
          PERSONALE: Riprogrammazione flessibile del personale ferroviario in tempo reale tramite l’algoritmo di ricerca in profondità (Flexible Real-time Railway Crew Rescheduling using Depth-first Search Journal of Rail Transport Planning & Management).FRENI E FRENATURA: Treni merci lunghi e pesante in esercizio: analisi sulla resistenza dei ganci ed evidenze sperimentali sugli effetti termici in... leggi tutto  
  
    Settembre
  2024
          TRAM E TRAMVIE: Scelta multi-criteri fra sistemi di trasporto urbani a guida vincolata: un approccio alla mobilità sostenibile (Multi-criteria selection of urban guided transport systems: a sustainable mobility approach).POLITICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI, TARIFFE: Valutazione dell’attrattività di mercato delle imprese di riparazione di carrozze ferroviarie sulla base di analisi di esperti (... leggi tutto  
  
    Marzo
  2024
          CIRCOLAZIONE DEI TRENI: La stima della propagazione dei ritardi:confronto tra le metodologie analitiche e approcci simulativi nel caso di studio della Linea “Direttissima” Roma-Firenze. (Estimation of the propagation of delays: comparison between analytical methodologies and simulation approaches in the case study of the line “Direttissima” Rome-Florence.)FERROVIE ITALIANE E ESTERE: Accesso... leggi tutto  
  
    
                
