Ricerca nelle sezioni IF
Novembre
2022
POLITICA ED ECONOMIADEI TRASPORTI, TARIFFE: La settima rivoluzione dei trasporti. Le innovazioni in corso e i possibili scenari futuri (The seventh transport revolution. Ongoing innovations and possible future scenarios) - Il futuro dell’industria ferroviaria italiana.FRENI E FRENATURA: KEf: entra in funzione la prossima generazione di freni per vagoni merci (KEf – nächste Generation der Güter... leggi tutto
Settembre
2022
ARMAMENTO E SUOI COMPONENTI: La regolazione dei conduttori della linea di contatto - La prima stampante 3D e la prototipazione rapida.MANUTENZIONE,AFFIDABILITA' E GESTIONE DEL MATERIALE ROTABILE: “Officina mobile”: la gestione della manutenzione dei veicoli mediante commesse elettroniche (“Mobile workshop”: management of vehicle maintenance through electronic orders) - La gestione dell’assett... leggi tutto
Febbraio
2022
FABBRICATI VIAGGAITORI: L’illuminazione della rinnovata stazione ferroviaria di Sulmona - Architettura e progetti easy e smart station - La protezione dal ribaltamento nel binario di direzione sull’esempio dell’impianto di formazione dei treni di Halle (Saale) (Die Spitzensicherung im Richtungsgleis am Beispiel der Zugbildungsanlage Halle (Saale)).POLITICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI, TARIFFE: L’... leggi tutto
Dicembre
2022
TRASMISSIONI MECCANICHE E IDRAULICHE: Trasmissioni idrostatiche con macchine a pistoncini assiali - Vapor che muove l’una e l’altre bioelle.STORIA DELLE FERROVIE: La storia della stazione di Caserta attraverso i documenti inediti dell’archivio della fondazione FS Italiane - I servizi ferroviari nei paesi dell’Est Europeo nel ventennio 1990-2010 - Le prime ferrovie e l’Unità d’Italia 1839-1861.
Maggio
2021
DINAMICA,STABILITA' DI MARCIA, PRESTAZIONI, SPERIMENTAZIONE: Analisi sperimentale sulla stabilità e la conicità equivalente di un rotabile ferroviario (Experimental investigation on stability and equivalent conicity of a rolling stock) - Calibrazione e messa a punto di un banco a rulli multiasse per il monitoraggio dell’impianto frenante di un veicolo ferroviario (Calibration and development of a... leggi tutto
Ottobre
2021
STORIA DELLE FERROVIE: Storia recente del “mestiere” del capotreno – Evoluzioni normative e di ruolo - 1863 – Locomotive, macchinisti e turni fra Como, Milano e Magenta - La linea ferroviaria Bribano-Agordo: Analisi del progetto del collegamento ferroviario a 95 anni dall’apertura della linea (The Bribano-Agordo: Analysis of the rail link project 95 year after the opening of the railway line) -... leggi tutto
Aprile
2021
SICUREZZA DELL'ESERCIZIO FERROVIARIO: La valutazione dei rischi in RFI - La valutazione dei sistemi di sicurezza ed elettrotecnici in relazione all’attuazione di nuove normative (Die Bewertung von sicherungstechnischen und elektrotechnischen Systemen nach EIGV und die Umsetzung in neuen Regelwerken) - Segnalamento e impianti di sicurezza – Gli apparati centrali - Interruzioni accidentali del... leggi tutto
Novembre
2021
METROPOLITANE, SUBURBANE: Il passante ferroviario di Palermo, asse portante del trasporto pubblico metropolitano - Scenari attuali e futuri - Una panoramica su metropolitane, tram e monorotaie entrati in esercizio e in costruzione in tutto il mondo alla fine del 2019 (An verview of metros, trams and monorails in revenue service and under construction worldwide at the end of 2019 ) - Un orario... leggi tutto
Dicembre
2021
CORPO STRADALE, GALLERIE,PONTI, OPERE CIVILI: Il ponte ferroviario sul fiume Po della lineaPadova-Bologna - Modellazione parametrica in ambiente BIM di un sottovia ferroviaria (BIM parametric modelling of a railway underpass) - Incollaggio di zavorre come misura di costruzione temporanea nell’area di carico (Schotterverklebung als temporäre Baumassnahme im Lastbereich) - Comparazione tra... leggi tutto
Giugno
2021
MANUTENZIONE E CONTROLLO DELLA LINEA: Applicazione dei metodi BIM (Building Information Modeling) per le riparazioni sui binari (Anwendung von Methoden des Building information Modeling (BIM) bei Instandsetzungsmaßnahmen im Gleisbau) - Il monitoraggio come strumento per la difesa dell’infrastruttura ferroviaria - Specifiche di requisiti per sistemi di misura e monitoraggio del binario (... leggi tutto