Scienza e Tecnica

Ricerca nelle sezioni IF

2017
Num. 5
Sommario - Si avanza la proposta di razionalizzare i pa- rametri che definiscono le prestazioni dei Trasporti Rapi- di Urbani. Ciò è ottenuto convertendo le grandezze utiliz- zate nella descrizione... leggi tutto
2017
Num. 2
Sommario - Nella circolazione a livello nelle aree urba- ne, un sistema di metropolitana leggera (LRT) deve attra- versare intersezioni stradali di varia complessità. Queste intersezioni, tra cui le... leggi tutto
2017
Num. 1
Sommario - Le macchine sequenziali sono macchine dotate di un rudimentale “pensiero artificiale” costituito dal loro “stato interno” o memoria [1]. Questa intelligen- za artificiale può essere di... leggi tutto
2016
Num. 11
Sommario - L’articolo tratta l’applicazione della tecnolo- gia satellitare in ambiente ferroviario, dove questa po- trebbe avere un ruolo strategico per il segnalamento, le comunicazioni, la... leggi tutto
2016
Num. 10
Sommario - L’obiettivo di questa ricerca è l’identifica- zione delle relazioni e delle variabili decisive che legano il miglioramento del servizio e la domanda generata nel settore dei servizi... leggi tutto
2016
Num. 9
Sommario - L’articolo fornisce un resoconto dei risul- tati di un progetto di tesi di laurea consistente nell’appli- cazione del nuovo impianto normativo introdotto da RFI sul controllo delle... leggi tutto
2016
Num. 6
Sommario - L’articolo descrive il progetto e la realizza- zione delle modifiche al Sistema di Comando e Controllo ERTMS /ETCS (European Rail Traffic Management Sy- stem/European Train Control System... leggi tutto
2016
Num. 3
Sommario - Il presente lavoro ha l’obiettivo di contri- buire all’analisi delle interazione tra lo stato del dissesto idrogeologico ed il trasporto ferroviario.A tal fine viene proposto un approccio... leggi tutto
2016
Num. 2
Sommario - La presente memoria tratta dell’influen- za della zincatura a caldo sulla resistenza a fatica di pro- vini realizzati con acciaio strutturale S355. Mentre in let- teratura tecnica un... leggi tutto
2016
Num. 1
Sommario - Nel presente lavoro [1], si esamina la vul- nerabilità e l’accessibilità delle reti ferroviarie in condi- zioni di emergenza utilizzando il sistema stradale con particolare riferimento... leggi tutto

Pagine