Ricerca nelle sezioni IF

2017
Num. 1
Sommario - Le macchine sequenziali sono macchine dotate di un rudimentale “pensiero artificiale” costituito dal loro “stato interno” o memoria [1]. Questa intelligen- za artificiale può essere di... leggi tutto

2016
Num. 11
Sommario - L’articolo tratta l’applicazione della tecnolo- gia satellitare in ambiente ferroviario, dove questa po- trebbe avere un ruolo strategico per il segnalamento, le comunicazioni, la... leggi tutto

2016
Num. 10
Sommario - L’obiettivo di questa ricerca è l’identifica- zione delle relazioni e delle variabili decisive che legano il miglioramento del servizio e la domanda generata nel settore dei servizi... leggi tutto

2016
Num. 9
Sommario - L’articolo fornisce un resoconto dei risul- tati di un progetto di tesi di laurea consistente nell’appli- cazione del nuovo impianto normativo introdotto da RFI sul controllo delle... leggi tutto

2016
Num. 6
Sommario - L’articolo descrive il progetto e la realizza- zione delle modifiche al Sistema di Comando e Controllo ERTMS /ETCS (European Rail Traffic Management Sy- stem/European Train Control System... leggi tutto

2016
Num. 3
Sommario - Il presente lavoro ha l’obiettivo di contri- buire all’analisi delle interazione tra lo stato del dissesto idrogeologico ed il trasporto ferroviario.A tal fine viene proposto un approccio... leggi tutto

2016
Num. 2
Sommario - La presente memoria tratta dell’influen- za della zincatura a caldo sulla resistenza a fatica di pro- vini realizzati con acciaio strutturale S355. Mentre in let- teratura tecnica un... leggi tutto

2016
Num. 1
Sommario - Nel presente lavoro [1], si esamina la vul- nerabilità e l’accessibilità delle reti ferroviarie in condi- zioni di emergenza utilizzando il sistema stradale con particolare riferimento... leggi tutto

2016
Num. 1
Sommario - In questa memoria si presentano i van- taggi dell’utilizzo di sensori ottici, in particolare sensori basati su FBG (Fibre Bragg Grating), per l’analisi dell’in- terazione dinamica tra... leggi tutto

2015
Num. 12
Sommario - L’articolo fornisce un riesame e un con- fronto pratico di diverse metodologie per la valutazione della capacità e puntualità ferroviaria; viene anche pro- posto e analizzato un approccio... leggi tutto
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- …
- seguente ›
- ultima »