Ricerca nelle sezioni IF
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- …
- seguente ›
- ultima »
NELLE NOTIZIE: Toscana: salgono a 9 i treni Rock - Abruzzo: più spazio per le bici a bordo dei treni - Campania: EAV, CISCO ed AXIANS presentano il Progetto Treno Sicuro - Nazionale: FLC, “Logistics as a Service”, l’evoluzione della sostenibilità - Campania: FS Sistemi Urbani e Regione Campania, un accordo per il nodo intermodale “Napoli Porta Est” - Lazio: Atac, ad agosto aprono cantieri per rinnovo rete tram di Roma e si verificano ascensori e scale mobili - Nazionale: Tpl, audizione del Ministro GIOVANNINI in Commissione Istruzione del Senato sulle iniziative in vista dell’avvio del prossimo anno scolastico - Nazionale: ANFIA, luglio in ribasso del 19,4%, hanno pesato l’assenza degli incentivi - Nazionale: 910 milioni di € per 150 treni regionali Coradia Stream a Trenitalia - Veneto: Intesa Sanpaolo e Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Settentrionale insieme per il rilancio dell’economia del mare e del retroporto - Nazionale: Blues/Masaccio arrivato nei Laboratori Italcertifer - Nazionale: trasporto aereo, ulteriori ristori per oltre 100 milioni di € ai vettori italiani - Nazionale: Porti: assegnati 112,2 milioni di € per interventi di rafforzamento - Nazionale: misure per il conseguimento degli obiettivi e aree di miglioramento - Nazionale: in biblioteca al CIFI “La Metropolitana Europea” - Puglia: bando di gara per la vendita dello scalo merci di Surbo (Lecce).
NELLE NOTIZIE: Kazakistan: prima locomotiva passeggeri completamente assemblata - Regno Unito: la flotta Voyager di Alstom celebra 20 anni di servizio interurbano - Russia: le tecnologie di logistica verde sviluppate dalle Ferrovie dello Stato aiuteranno a risolvere i problemi del cambiamento climatico - Internazionale: Hupac, sviluppo del traffico 1° semestre 2021 - Cina: consegnato all’aeroporto internazionale di Pechino il primo people mover automatico (APM) - Internazionale: mercato auto Europeo con una flessione del 14% rispetto a giugno 2019 - Svizzera: i droni, un valido alleato per le FFS.
NELLE NOTIZIE: Lombardia: Trenord lancia una nuova «provocatoria» sfida contro la maleducazione e l’evasione - Veneto: turismo eco sostenibile, eco battelli di Venetiana - Campania: ANM inaugura la nuova Linea Filoviaria R4 - Lazio: Atac, validazioni in aumento del 40% dopo il ritorno dei controllori a bordo - Marche: Urbino Link, treno+bus per raggiungere La Città Ducale - Liguria: Assi di forza TPL, sottoscritto contratto tra Comune di Genova e Italferr - Lazio: per Roma Tuscolana è “Campo Urbano” del gruppo Fresia il progetto vincitore per la riqualificazione delle aree ferroviarie dismesse - Lombardia: per la rigenerazione dello scalo di Milano Lambrate, Lambrate Streaming è il progetto vincitore - Nazionale: Freight Leaders Council e TTS Italia insieme per una logistica al servizio del Paese - Nazionale: Osservatorio Oice/Informatel, aggiornamento al 31 maggio 2021 - Nazionale: ancora in difficoltà il mercato auto a giugno, in ribasso del 13,3% rispetto a giugno 2019 - Liguria: Alstom Vado Ligure consegna in Italia la decima locomotiva Traxx DC3 a RAILPOOL GmbH Branch Italia - Veneto: Venezia Santa Lucia - Venezia Mestre: dal 4 luglio operativo il nuovo apparato tecnologico multistazione - Toscana: Firenze Airlink: treno + bus in un solo biglietto da e per l’Aeroporto Amerigo Vespucci- Lombardia: ritorna a Milano Expo Ferroviaria 2021.
NELLE NOTIZIE: Russia: a giugno 2021 il numero dei passeggeri sulla rete di proprietà delle Ferrovie dello Stato aumenta del 60% - Germania: “spianare la strada” all'esercizio automatizzato dei treni nella frequentatissima rete di Stoccarda - Internazionale:conferenza stampa finanziaria del gruppo Hupac focus sull’intero corridoio per accelerare il trasferimento sulla ferrovia - Francia: 19 convogli aggiuntivi per la linea 11 della metropolitana Ile-de-France - Repubblica Ceca: competenza e personalità italiane nell’industria ferroviaria - Azerbaigian: prime 7 locomotive merci.
NELLE NOTIZIE: Spagna: entrano in servizio i treni Euroduplex adattati da Alstom per la rete spagnola - Repubblica Ceca: le Ferrovie dello Stato ordinano 180 carrozze Viaggio Comfort - Francia: sistema di gestione automatica dei treni per le linee 10, 7bis, 3bis e 3 della metropolitana di Parigi - Russia: locomotive con accoppiamenti virtuali per la guida sincronizzata dei treni merci - Francia: Alstom e Red Hat collaborano per trasformare le comunicazioni ferroviarie - Internazionale: finta crescita ad aprile per il mercato europeo dell’auto.
NELLE NOTIZIE: Nazionale: ANSFISA, “Lavoriamo per una nuova cultura della sicurezza per le infrastrutture italiane” - Sicilia: Trenitalia, due nuovi treni “Pop” - Friuli Venezia Giulia: Villa Opicina, avviato il riassetto complessivo della stazione - Veneto: al via i lavori del secondo e ultimo lotto costruttivo della tratta AV Verona-Bivio Vicenza - Lazio: Atac, tornano i verificatori a bordo: più sicurezza, più regole - Nazionale: Logistica e TTS Italia insieme per la trasformazione digitale - Puglia: Confindustria e operatori logistica per valorizzare lo scalo di Surbo - Veneto: un nuovo polo logistico per DAB - Nazionale: OICE, aggiornamento al 30 aprile - Nazionale: il futuro del BIM secondo TÜV Italia, il mercato e le competenze - Nazionale: le tre sfide principali del settore ferroviario - Nazionale: ANSFISA incontra i GI Stradali e Autostradali - Piemonte: il nuovo autoporto di San Didero - Veneto: un hub per l’idrogeno verde a Venezi - Piemonte: Terzo Valico, altri 49 milioni di investimenti nell’Alessandrino.
NELLE NOTIZIE: Lazio: salgono a sette i treni Rock - Liguria: completata la galleria Serravalle della Ferrovia Terzo Valico - Lombardia: FERROVIENORD e Alstom firmano contratto per 20 treni a media capacità - Lazio: Atac, metro B, entro fine giugno saranno conclusi i lavori a Castro Pretorio - Piemonte: Torino, inaugurazione della Tratta Lingotto-Bengasi della Metro - Nazionale: riparte il lavoro sul position paper cargo aereo con il MIMS - Nazionale: FSI, relazione finanziaria annuale 2020 - Nazionale: il colosso belga della logistica sceglie la sostenibilità anche in Italia - Nazionale: FSI, l’impegno per le persone, innovazione, salute e welfare - Sicilia: aggiudicate due gare per il rilancio infrastrutturale - Nazionale: ANSFISA aderisce al Comitato Interdisciplinare “Just Culture” - Nazionale: esempi di Open Innovation nelle aziende italiane - Nazionale: ANFIA Service festeggia i 25 anni di attività.
NELLE NOTIZIE: Cina: il primo treno ad alta velocità dedicato ai turisti nel delta del fiume Yangtze nel 2021 - Francia: prima commessa di treni a idrogeno, una tappa storica verso la mobilità sostenibile - Francia: il tram “lumière” di Alstom è ora in servizio sulla linea del tram numero 9 nell’Île-de-France - Emirati Arabi Uniti: estensione del contratto di servizio di cinque anni per APM negli aeroporti internazionali di Dubai - Cina: il porto dei 100 anni realizza un buon inizio in import ed export nel 2021 - Russia: transito di container sulla rete di proprietà delle Ferrovie Russe lungo la rotta Cina-Europa in aumento di 2,2 volte nel 1Q 2021 - Finlandia: primo treno container dalla Finlandia al Giappone sulla ferrovia Transiberiana - Arabia Saudita: Il Gruppo FS Italiane al Saudi Rail 2021 - Internazionale: la produzione automobilistica globale nel 2020 gravemente colpita dalla crisi COVID-19 - Francia: Alstom acquisisce Helion Hydrogen Power.
NELLE NOTIZIE:Francia: all’opera il terzo cantiere ferroviario 2021 di GCF - Transalp Renouvellement - Russia: le ferrovie russe iniziano la costruzione del nuovo tunnel di Kerak sulla Trans-Sib nella regione dell’Amur - Spagna: 59 treni per l’operatore ferroviario statale spagnolo RENFE - Australia: più contratti per potenziare e modernizzare la rete ferroviaria di Sydney - USA: contratto con Washington Metropolitan Area Transit Authority per automotrici serie 8000 - Internazionale: nuova collaborazione nel trasporto intermodale marittimo, Logtainer e Hupac uniscono le forze - Marocco: protocollo con ONCF (Office National des Chemins de Fer) per la manutenzione di locomotive elettriche di nuova generazione - Internazionale: marcia indietro anche a febbraio per il mercato europeo dell’auto: -20,3% - Internazionale: un viaggio sull’empowerment femminile e i diritti delle donne - USA: Nasa Mega Moon Rocket supera il test chiave, si prepara per il lancio.
NELLE NOTIZIE: Sicilia: inaugurata la fermata Catania Aeroporto-Fontanarossa - Puglia: completati i lavori di potenziamento alla rimessa/officina locomotori di Bitonto - Piemonte: protocollo d’intesa per la riqualificazione della stazione Domodossola e aree limitrofe - Sardegna: riprendono i viaggi del Trenino Verde - Veneto: consegnato il ventesimo nuovo treno della flotta regionale - Nazionale: parte il progetto per realizzare piste ciclabili di collegamento tra stazioni ferroviarie e università - Lazio: per servizi ATAC, 30% in meno di impianti fermi per guasto rispetto al 2019 - Logistica, un’alleanza per la sostenibilità: 8 nuovi soci nel Freight Leaders Council - Nazionale: Assoporti a lavoro con il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili - Nazionale: le quattro sfide principali del settore ferroviario - Nazionale: Osservatorio OICE/INFORMATEL, aggiornamento al 28 febbraio - Lazio: Piano Salaria, sopralluogo di FSI e ANAS sui cantieri in corso e sulle opere completate in provincia di Rieti - Lazio: treno sanitario e hub vaccinale a Roma Termini - Nazionale: mobilità sostenibile, firmato il protocollo di intesa tra Mims e Tts Italia - Nazionale: collaborazione tra ANSFISA e SAPIENZA Università di Roma.