
Sommario - L’aumento della domanda di trasporto sta generando nuove sfide nel campo della mobilità e si pone pertanto la necessità, in particolare nei nodi, di ottimizzare e controllare il flusso di passeggeri anche in termini di conformità a requisiti operazionali e di sicurezza. Il presente lavoro analizza le metodologie e le tecnologie di IoT e AI per il monitoraggio dei flussi di persone, al fine anche di adeguare in tempo reale l’offerta di trasporto alla variabilità della domanda. L’articolo propone un confronto dettagliato tra la tecnologia Lidar e le Stereocamere utilizzando come trial site la mensa aziendale dello Stabilimento di Hitachi Rail a Napoli che ben rappresenta, in scala ridotta, le peculiarità di un nodo di trasporto ad alta frequentazione. L’analisi ha evidenziato come la tecnologia Lidar analizzata abbia tutte le potenzialità per futuri sviluppi in diversi settori applicativi, fra i quali trasporti, smart mobility, smart cities e retail.
https://www.medra.org/servlet/view?lang=it&doi=10.57597/IF.10.2025.ART.2
- Ottobre

