Ricerca nelle sezioni IF
Maggio
2015
CORPO STRADALE, GALLERIE, PONTI, OPERE CIVILI: Prova di campo per i lavori di trattamento delle terre argillose con calce per lavori stradali e ferroviari (Field test of lime treatment of clave soils for railways and road work) - Studio dell’aggressività dei treni AV sui ponti esistenti (Etude de l’agressivité des rames automotrices sur les ponts existent) - Protezione di scarpate mediante... leggi tutto
Novembre
2015
FERROVIE ITALIANE ED ESTERE: Rielaborazione delle prescrizioni europee riguardanti la costruzione e l’esercizio delle ferrovie (Umsetzung der europäischen Vorgaben in der Bau-Eisenbahnaufsicht) - Il registro anagrafico nazionale dei veicoli. Questioni legali derivanti dalla sua applica- zione (Das Nationale Fahrzeugeinstellungsregis- ter, Rechtsfragen aus der Praxis) - La linea AV est-europea. Un... leggi tutto
Agosto
2015
CAPTAZIONE DELLA CORRENTE E PANTOGRAFI. ETR 500 frecciarossa - Centraline PCU di spinta continua dei pantografi - Metodo per diagnosticare la formazione di usure a gradino degli striscianti dei panto- grafi mediante le misure delle vibrazioni in- dotte nella catenaria (Method for detecting step-shaped wear on contact strips by measuring catenary vibra- tino) - Studio a creep ed usura di fili di... leggi tutto
Giugno
2015
MANUTENZIONE E CONTROLLO DELLA VIA: La tecnologia “Lidar” - La manutenzione dei cuori dei deviatoi - Tendenza internazionale verso le carrozze di misura multifunzione (Internationaler Trend zu Multifunktion- Messfahrzeugen)- La JR East mira ad una manutenzione basata sulla condizione del binario (JR East aims at condition based maintenance) - Le politiche che regolano la concessione della... leggi tutto
Gennaio
2015
ARMAMENTO E SUOI COMPONENTI: Il potenziale di ottimizzazione nel campo dei metodi di prova per assicurare la migliore qualità del pietrisco (Optimierungspotenziale bei Testverfahren zur Qualitätssicherung von Bahnschotter) - Sviluppo e messa a punto delle traverse tipo SBS per ponti metallici con posa senza massicciata (Die Entwicklung und Entstehung der Stahlbrückenschwelle SBS) - Ricerca... leggi tutto
Settembre
2015
COMPONENTI DEI ROTABILI: I bordini con microscanalature riducono il rischio di svio (Micro-ribbed wheel tread cuts derailment risk) - Linee evolutive dell’impiego dei materiali nei rotabili SNCF (Les voies d’évolution pour les matériaux utilisés dans le matériel roulant SCNF - Molle ad aria in materiali resistenti al freddo in condizioni estreme (Kälteresistente Luftfeder trotz extreme... leggi tutto
Febbraio
2015
POLITICA ED ECONOMIA DEI TRASPORTI, TARIFFE: Sulla problematica dell’attribuzione dei costi ai prodotti offerti dall’infrastruttura (Kostenzuschreibungproblematik bei Infrastrukturprodukten) - Le conseguenze dell’evoluzione del trasporto ferroviario attraverso le Alpi Svizzere sul traffico delle merci al valico del Frejus (The effects of the evolution of rail transport through the Swiss Alps on... leggi tutto
Ottobre
2014
ELETTROTRENI DI LINEA: Benefici derivanti dalla riduzione della massa dei treni ad alta velocità (Benefits of weight reduction in high speed train operations) - Lo ETR 1000 annuncia il nuovo aumento di velocità in Italia (ETR 1000 heralds speeds-up on Italy’s AV network) - L’ammodernamento dell’ICE 2: dai primi schizzi al prodotto finale (Das ICE 2 Redesign: von den ersten Skizzen zum fertigen... leggi tutto
Novembre
2014
DINAMICA, STABILITÀ DI MARCIA, PRESTAZIONI, SPERIMENTAZIONE: La rilevazione della temperatura nelle gallerie ferroviarie - Riduzione del fabbisogno di energia e dei costi mediante la costruzione leggera del materiale rotabile (Energiebedarfs- und Kostenreduktion durch Leichtbau bei Schienen-Fahrzeugen) - Prove di ammissione alla circolazione: influenza delle condizioni al contorno (Fahrtechnische... leggi tutto
Dicembre
2014
FERROVIE ITALIANE ED ESTERE: La gestione delle esigenze presso la DBAG, fattore chiave nell’ottimizzazione del processo di acquisizione del materiale rotabile (Anforderungsmanagement bei der DBAG. Der Schlüssel zur nachhaltigen Beschaffung von Schienenfahrzeugen) - La ferrovia dell’Eritrea - Le ferrovie libiche - Il patrimonio ferroviario (Le patrimoine ferroviarie) - L’inizio della riforma delle... leggi tutto