Ricerca nelle sezioni IF
2020
  Num. 2
          Sommario - Lo scopo della presente memoria è valutare la capacità effettiva dei corridoi ferroviari in Slovacchia, in termini di esigenze di trasporto merci e obiettivi della politica dei trasporti... leggi tutto  
  2020
  Num. 1
          Sommario - Lo sviluppo di strumenti avanzati per la progettazione e le crescenti prestazioni dei materiali permettono di realizzare infrastrutture sempre più complesse che, in quanto tali, rendono... leggi tutto  
  2019
  Num. 12
          Sommario - Scopo dell’articolo è descrivere come il Consorzio Bonifica - Hitachi Rail STS ha sviluppato un’esperienza nell’implementazione del Building Information Modelling (BIM)(1) per un progetto... leggi tutto  
          Il mantenimento in efficienza delle linee ferroviarie nel Nord Europa in presenza di neve e ghiaccio  
  
  2019
  Num. 11
          Sommario - Nel seguente articolo vengono esposte le caratteristiche tec niche e le modalità di mantenimento in efficienza delle linee ferroviarie in alcuni paesi del nord Europa che, storicamente,... leggi tutto  
  2019
  Num. 10
          Sommario - Questa ricerca confronta le LRT di Granada e di Tenerife, Linea 1, in relazione all’inserimento urbano, le caratteristiche tecniche delle linee e dei veicoli, le caratteristiche di... leggi tutto  
  2019
  Num. 9
          Sommario - L’articolo traccia in una panoramica d’insieme le tappe percorse dagli azionamenti elettronici per veicoli ferroviari, dai primi passi degli anni ’70 alla progressiva diffusione fino alla... leggi tutto  
  2019
  Num. 8
          Riassunto - Questo documento si propone di esporre la causa dell’amplificazione delle vibrazioni in superficie indotte dall’esercizio del treno in un sistema “rapid transit”. La vibrazione della... leggi tutto  
  2019
  Num. 6
          Sommario - Le crescenti esigenze di regolarità e di produttività del sistema ferroviario hanno indotto all’utilizzo di nuove tecnologie per il telecomando e l’automatismo degli impianti, ottenendo... leggi tutto  
  2019
  Num. 6
          Sommario - I dati presenti nelle zone tachigrafiche elettroniche (ZTE) costituiscono un’importante fonte di informazioni necessarie a migliorare l’esercizio ferroviariosia dal punto di vista dell’... leggi tutto  
  2019
  Num. 5
          Sommario - La misura della qualità dei servizi di trasporto collettivo è un aspetto di rilevante importanza sia per le amministrazioni pubbliche sia per le aziende che forniscono i servizi di... leggi tutto  
  Pagine
- « prima
 - ‹ precedente
 - …
 - 5
 - 6
 - 7
 - 8
 - 9
 - 10
 - …
 - seguente ›
 - ultima »
 
                
