Elenco Notiziari

Ricerca nelle sezioni IF

Gennaio
2015
Numero:
1

NELLE NOTIZIE: Attivata all’esercizio la Nuova Galleria “Cattolica” - Un nuovo Vivalto per i pendolari della Genova- Busalla-Arquata Scrivia - Sicilia: nuova tecnologia ed infrastrutture per la rete regionale - NTV: Italo lancia l’edicola “prêt-à-porter” - RFI: terminati i lavori per la realizzazione dello scalo merci di Capannori – Porcari - Consegnato all’Abruzzo “Jazz”, il Coradia Meridian Alstom dedicato al trasporto regionale - Atac - Roma: tram e pensiline diventano opere d’arte - “Leonardo” linea ATM: i nuovi treni della metro sono realtà - GTT: entrano in servizio i nuovi autobus - OICE: anche novembre in campo positivo, i primi 11 mesi del 2014 a +35,6% - 30° Anniversario Italferr - CartaSi e Trenitalia: nel 2015 arrivano le carte multifunzione
 

Dicembre
2014
Numero:
12

NELLE NOTIZIE: Ferrovienord: attiva la nuova stazione Milano Bruzzano Parco Nord - La prima rete d’impresa “made in ANIE” - Conclusa l’edizione 2014 di Move.App Expo
 

Dicembre
2014
Numero:
12

NELLE NOTIZIE: Nuovi treni bipiano: Bombardier e FFS in accordo per un nuovo piano di fornitura - Dubai: inaugurata la prima linea tranviaria al mondo completamente senza catenaria - Finmeccanica: pervenuta ieri l’offerta di Hitachi Ltd. per AnsaldoBreda

Ottobre
2014
Numero:
11

NELLE NOTIZIE: Trenitalia: progetto cargo “Green Express” premiato da Federmobilità - Milano - Lecco - SondrioTirano: due nuovi Coradia per i pendolari - Roma: Open Day in Metro C - ANIE: l’export cresce di 20 punti in 5 anni - Italferr e Mermec: crescere nel mercato internazionale ferroviario - Fondazione FS Italiane: inaugurazione della sede - Master Universitario IISF: chiusura della X edizione ed apertura dell’XI - P&N13: Seconda edizione del Convegno su Porti e Navigazione - Società Italiana Docenti di Trasporti: Position Paper su “Cambiamenti climatici e futuro del trasporto urbano”

Novembre
2014
Numero:
11

NELLE NOTIZIE: Vectron DE: autorizzazione per la Germania e certificato STI - ERTMS Livello 2 di Alstom su 449 treni di SNCB - Bombardier in New Jersey per esercizio e manutenzione - InnoTrans 2014: relazione di chiusura - ERA: nuovo direttore esecutivo - Progettazione di motori per velivoli a ridotto consumo
 

Ottobre
2014
Numero:
10

NELLE NOTIZIE: Un Pendolino italiano per la Polonia - RFI-UFT: convenzione attuativa per l’adeguamento del Corridoio Luino - Aubagne: il primo Citadis firmato H. DI ROSA - Tram a trazione senza catenaria in esercizio in Cina - Alstom e RZD International ammoderneranno l’infrastruttura ferroviaria in Serbia - ERFA: allarme degli operatori europei per le politiche ferroviarie nell’UE - Dialogo internazionale sugli
sviluppi globali del settore ferroviario a InnoTrans 2014 - Rendere sicuri ed efficienti i lavori di armamento ferroviario

Ottobre
2014
Numero:
10

NELLE NOTIZIE: Due nuovi Vivalto per i pendolari toscani - Manutenzione e potenziamento sulla “Valsugana” - FNM: semestrale col segno positivo - Trenord: in servizio lo «Spluga» per la Valtellina - ATM: nuovi autobus ecologici per Milano - Terminali Italia e Quadrante Servizi insieme per il trasporto intermodale - Gruppo FSI: soddisfazione per la valutazione di Standard&Poor - OICE: luglio e agosto molto positivi per il mercato pubblico dei soli servizi - MIT ed FSI per progettare collegamenti AV con gli aeroporti - Premio dei Premi 2014: ad FSI l’Inovation Challenge

Settembre
2014
Numero:
9

NELLE NOTIZIE: Trenord: entra in servizio “Maloja” - Musica nuova sui binari del Piemonte: arriva “jazz” - Palermo: chiusi tre passaggi a livello sulla Palermo-Punta Raisi - Abbattuto il primo dei due diaframmi della Galleria Monte Poggio Maria - Milano: in servizio i rinnovati Tag 4900 - Banca d’Italia: bollettino economico, sintesi - OICE: segni negativi in giugno dal mercato dei soli servizi - M.M. ELIA alla guida delle FS Italiane - M. GENTILE è il nuovo AD di RFI - FSI, disagio sociale: nel 2013 oltre 215 mila gli interventi degli help-center - 50 anni di Plasser Italiana - ANIE: nasce lo Sportello Ricerca - Master universitario di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari
 

Settembre
2014
Numero:
9


NELLE NOTIZIE: Collegamenti più stabili tra la Svizzera e Milano - Prasa e Gibela: progetto per un nuovo treno pendolari - Vectron MS autorizzata in Germania - Vossloh-Cogifer-Kihn: nuovo sito di forgiatura - Ansaldo STS: contratto in Spagna per l’Alta Velocità - Le Ferrovie Belghe (NMBS/SNCB), AnsaldoBreda e Finmeccanica chiudono la controversia relativa ai treni V250 - Amtrak: alla ricerca di nuovo materiale rotabile AV/AC - Il “Bogie Technical Centre” di Bombardier operativo - LUPI-DOBRINT: vertice bilaterale
tra i ministri delle Infrastrutture e Trasporti di Italia e Germania - Manutenzione della infrastruttura FFS: puntualità e sicurezza dei treni - ANSF: accordo sulle procedure riguardanti le tratte ferroviarie di confine - FSI, Puglia: delegazione Iraniana ospite di “Railmed: a project for MEDA 2020” - 

Luglio
2014
Numero:
7

NELLE NOTIZIE: Bombardier firma un accordo quadro con Railpool - Alstom: primo treno consegnato nel rispetto dei tempi contrattuali ad FFS - Siemens equipaggia tre sezioni di binario in Ungheria con il sistema di protezione dei treni ETCS - Ansaldo STS: siglati accordi in Cina per circa 37 milioni di euro - Il progetto RIFLE: un grande successo - UbiFrance: InnoTrans 2014 - Berlino 23/26 settembre 2014 

Pagine