Elenco Notiziari

Ricerca nelle sezioni IF

2 013
Numero:
Num. 10
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 013
Numero:
Num. 10
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 013
Numero:
Num. 10
  L’aumento della velocità e della capacità nel servizio ferroviario richiede un aumento delle prestazioni non solo per il materiale rotabile ma anche per l’infrastruttura. In tale lavoro, si pone l’... leggi tutto
2 013
Numero:
Num. 9
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 013
Numero:
Num. 8
  Quando si verifica un’anomalia della circolazione autostradale con drastica riduzione della capacità, è frequente il costituirsi quasi immediato di una coda. La nota illustra una metodologia... leggi tutto
2 013
Numero:
Num. 8
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 013
Numero:
Num. 6
  Questo articolo presenta un modello dinamico di ripartizione modale della domanda in un sistema plurimodale di trasporto delle merci. Esso è stato elaborato per studiare l’evoluzione del trasporto... leggi tutto

Pagine

Dicembre
2010
Numero:
12

NELLE NOTIZIE: Eurosprinter ES64U4 per le Ferrovie Udine Cividale - Al via internet mobile, wifi e telefonia di qualità sui Frecciarossa - Soluzioni FS per il trasporto pendolare su ferrovia - Confindustria ANIE: frena il recupero della produzione industriale di settembre 2010 - OICE: continua, mese dopo mese, la discesa della domanda pubblica di servizi e diminuiscono anche gli appalti “misti” di progettazione e costruzione - Certificazione IRIS per METRA - Artoni premiata al SAP World Tour 2010 - La cultura italiana nelle stazioni ferroviarie raccontata con le fotografie 

Dicembre
2010
Numero:
12

NELLE NOTIZIE: Kazakistan: nuova locomotiva Siemens attrezzata gira a tempo di record - Nuovi treni per la rete di Lipsia - Segnalamento Alstom per la Linea 13 di Metro Shanghai - Alptransit 2017 –Come trasferire ancora più merce su rotaia? - Tecnologia italiana in Australia - Intesa Finmeccanica- Ferrovie Russe
 

Novembre
2010
Numero:
11

NELLE NOTIZIE: FS, Prosegue la cooperazione con le ferrovie del Marocco - DB si prepara per i test nel Tunnel della Manica - Innovazione nella gestione della riprofilatura dei cerchi-ruota - FFS Cargo e Inter Ferry Boats intensificano la collaborazione - Allestimenti interni in vetro per carrozze ferroviarie - Riparte l’ampliamento della sede Hupac di Chiasso - Galleria di base del San Gottardo: festa a Genova

Novembre
2010
Numero:
11

NELLE NOTIZIE: Collegamento Arcisate/Stabio: pronto nel 2013 - AV in Toscana: informazione e comunicazione a tutto campo - Treni più confortevoli e puliti sui binari dell’Umbria - I lavori del nodo di scambio tra le linee “A” e “B” della metropolitana di Roma - In estate torna a scendere la domanda pubblica di servizi. In flessione anche gli appalti “misti” di progettazione e costruzione - Ansaldo STS: commessa da 31 milioni di euro per la metropolitana di Genova - Sicurezza nelle stazioni ferroviarie - MORETTI: “Scorporo della rete va bene, ma è un problema europeo”

Settembre
2010
Numero:
10

NELLE NOTIZIE: Alta velocità: 12 milioni di passeggeri - Terminati i lavori di collegamento tra Milano Centrale e Milano Bovisa - Gara treni AV: CdA TRENITALIA delibera aggiudicazione ad ATI Ansaldo-Breda/Bombardier - Controlli antievasione targati Atac-Cotral-TRENITALIA - RomaMetropolitane e sicurezza antincendio - Master di II livello in Ingegneria delle Infrastrutture e dei Sistemi Ferroviari - Ponte sul Tagliamento: conclusa la prima fase di innalzamento 

Ottobre
2010
Numero:
10

NELLE NOTIZIE: È arrivato il primo ETR610 con livrea FFS - Viaggio inaugurale per il treno Mosca-Nizza - Primo “Metropolis” di Alstom a Brasilia - Monorotaia “Innovia” di Bombardier a São Paulo in Brasile - Progettazione ferroviaria e simulazione - Nuova commessa per Italferr nei paesi dell’ex Jugoslavia - Brasile: nuovo impianto realizzato da Wegh per Odebrecht 

Ottobre
2010
Numero:
10

NELLE NOTIZIE: A Italferr la progettazione della linea Civitavecchia-Orte - FS: quattro treni al giorno da e per l’aeroporto di Malpensa - Regione Veneto: accordo tra Protezione Civile ed FS per la gestione delle emergenze - Firmato il contratto per i nuovi treni AV - Bologna Centrale: cantieri al lavoro per la riqualificazione della stazione storica - Roma: informativa sulla linea C - Gioia Tauro: un accordo per rafforzare la leadership del porto nel Mediterraneo

Settembre
2010
Numero:
9

NELLE NOTIZIE: 30 locomotive da manovra ecologiche per FFS Cargo - Errori di circolazione… - Il trasporto combinato recupera terreno - Ansaldo STS: contratto in Libia - MORETTI all’European Business Summit - L’eccellenza dell’Alta Velocità italiana alla terza edizione del Meforum di Istanbul 

Luglio
2010
Numero:
7


NELLE NOTIZIE: L’alta Velocità arriva fino a Bolzano - “L’AV di Ferrovie dello Stato: è il più innovativo progetto realizzato in Italia negli ultimi anni” - Selezionate due offerte per 50 treni Alta Velocità - EXPO Ferroviaria e INTERtunnel a Torino - OICE: a maggio la domanda pubblica di servizi mantiene un tono positivo; in discesa gli appalti “misti” di progettazione e costruzione - ECM: 50 anni di attività 

Luglio
2010
Numero:
7

NELLE NOTIZIE: A breve in Arabia Saudita partirà il primo treno dedicato ai pellegrini della Mecca - Marocco: 1,8 miliardi di euro per l’alta velocità Tangeri - Casablanca - Stati Uniti, inaugurato il primo treno biodiesel - Due nuovi impianti per Stadler Rail Group - USA: l’espansione della AV come volano per la crescita delle città - Croazia: Italferr ha concluso lo studio del Corridoio X - Materiale Diagnostico FFS di Mermec sulla rete AV tedesca - Ansaldo STS: partecipazione alla realizzazione del segnalamento sulla linea Zhetygen-Korgas in Kazakhstan - Afghanistan, Usa e Giappone finanziano il progetto per la ferrovia con l’Uzbekistan 

Pagine