Elenco Notiziari

Ricerca nelle sezioni IF

2 021
Numero:
Num. 5
Sommario - In un contesto generale in cui sono sempre più evidenti gli effetti del surriscaldamento terrestre che comporta fenomeni meteorologici caratterizzati da piogge intense e concentrate in... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 5
Sommario - Nella storia dell’uomo si sono verificati numerosi e significativi cambiamenti nelle modalità e nelle tecnologie utilizzate per muovere persone e cose. Le une e le altre seguivano le... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 4
Sommario - Dal 1913 un binario collega Roma a Viterbo, attraverso Civita Castellana; questa ferrovia, dapprima tranvia a scartamento ridotto e oggi elettrificata a 3000 V cc, comunemente chiamata... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 4
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 021
Numero:
Num. 4
1. Introduction The rail transport offer, pertaining to goods, has basically remained unchanged – apart from just a few exceptions –since the second half of the twentieth century: wagons are still... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 3
Sommario - Nell’esercizio ferroviario, i dati forniti dai sistemi di misura installati lungo linea possono essere utili per molte ragioni come la sicurezza e la manutenzione. Ad esempio, i sistemi di... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 3
Sommario - Il Sistema di telecomunicazioni utilizzato dalle ferrovie è il GSM-R (The Global System for Mobile Communications Railways). Fin dal 2004 il GSM-R è stato lo standard internazionale per le... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 2
Sommario - L’ingresso del principale operatore di servizi ferroviari in Grecia nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FSI) ha aperto un insieme di possibilità di sviluppo per il trasporto... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 2
Sommario - Negli ultimi anni, c’è stato un continuo e rapido aumento del numero di sistemi di trasporto ferroviario urbano di massa entrati in esercizio in tutto il mondo. Man mano che nuovi sistemi... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 1
Sommario - La diagnosi predittiva dello stato di usura delle ruote svolge un ruolo fondamentale nella pianificazione dell’attività di manutenzione di veicoli ferroviari. Nei moderni treni ad alte... leggi tutto

Pagine

Giugno
2020
Numero:
6

NELLE NOTIZIE: Nazionale: TRENITALIA, safety kit gratuito a bordo treni AV - Lazio: presentato il piano sviluppo FSI per la regione Lazio - Emilia Romagna: Rimini, una nuova piazza per la stazione ferroviaria - Lombardia: dal 18 maggio offerta ferroviaria potenziata al 75% dei posti rispetto al periodo pre-Covid - Piemonte: 70 nuovi tram per Torino - Campania: la Stazione della Cumana di Bagnoli cambia nome - Lazio: Atac, tornano in servizio i primi 13 bus dei 91 ritirati per difetto di costruzione - Nazionale: FLC, “Si avvii velocemente la fase 3 della logistica” - Nazionale: Avanzamento tecnologico e tecnico per gli ETR500 - Nazionale: OICE, per la fase 2 assicurare sicurezza nei cantieri e procedure semplificate per avere progetti esecutivi da appaltare a gennaio 2021 - Liguria: un tassello importante per il nuovo viadotto sul Polcevera - Nazionale: Rete Ferroviaria Italiana e MOTUS-E - Nazionale: FSI e MITO Technology, MoU per la ricerca di startup innovative sulla sostenibilità - Umbria: Busitalia Umbria, da lunedì 4 maggio al via l’incremento dei servizi - Nazionale: ANSF, Safety Alert, Anormalità carrello portante TAF. 

Giugno
2020
Numero:
6

NELLE NOTIZIE: Germania: concluso con successo l’anno e mezzo di prova per i primi due treni ad idrogeno - Spagna: Trenitalia sottoscrive un accordo quadro per i servizi AV - Germania: i tram a pianale rialzato Flexity di Bombardier autorizzati per la rete di Düsseldorf - Singapore: partnership di servizi per il sistema di controllo dei treni automatici per la Circle Line della capitale - Russia: FSI e R`´ZD rafforzano l’intesa per lo sviluppo del traffico merci e della logistica - Internazionale: Hupac lancia un nuovo collegamento Cina-Polonia - Internazionale: la pandemia non ferma le attività all’estero di Italferr - Svizzera: FFS, Thurbo e RegionAlps, gara d’appalto per 194 elettrotreni per la rete celere regionale - Internazionale: record negativo per il mercato auto europeo ad aprile: -78,3%.
 

Maggio
2020
Numero:
5

NELLE NOTIZIE: Nazionale: impatto sulle attività di ANSF e degli operatori ferroviari - Nazionale: FSI, treni gratuiti per i medici della task force “Medici per COVID" - Nazionale: Italo e Croce Rossa Italiana a sostegno della Comunità - Nazionale: Rete Ferroviaria Italiana e MOTUS-E - Nazionale: nuovo servizio “multifiliera” Padova – Bari – Catania - Nazionale: il primo Think Tank della Logistica per ricostruire il futuro del settore - Nazionale: FSI, Relazione Finanziaria Annuale 2019 - Nazionale: OICE, “Per la fase 2 assicurar sicurezza nei cantieri e procedure semplificate” - Nazionale: shock del mercato auto italiano a marzo - Emilia Romagna: forniture per passaggi a livello - Lazio: Atac, Fondo di Solidarietà per 4000 dipendenti - Puglia: variante Bari Centrale – Bari Torre A Mare - Liguria: crollo ponte, nomina di una commissione ispettiva.

Maggio
2020
Numero:
5

NELLE NOTIZIE: Germania: 30 treni regionali Coradia Lint per Hessische Landesbahn - Polonia: nuovi treni della metropolitana per Varsavia - Russia: RZD e DB Cargo, multimodalità dalla Cina all'Europa - Internazionale: Forum FERCARGO - Turchia: Rinnovato l’accordo di cooperazione fra FS Italiane e TCDD - Svezia: 77 treni regionali con sistema di controllo dei treni ERTMS a bordo - Cina: servizio di manutenzione per 656 vagoni ad alta velocità - Giappone: rinnovato servizio multilingue di informazioni sullo stato dei treni JR-WEST - Turchia: Terzo Ponte sul Bosforo.
 

Aprile
2020
Numero:
4

NELLE NOTIZIE: Nazionale: Frecce Trenitalia, nuovo criterio per la prenotazione dei posti - Basilicata: nuovo look per la stazione di Melfi - Friuli Venezia Giulia: riapre al traffico ferroviario il tratto triestino della “Transalpina”- Emilia Romagna: nuova società Trenitalia Tper - Liguria: incarico di progettazione dell’impianto di collegamento alla collina Erzelli di Genova - Lazio: abbattimento Tangenziale Est di Roma e collegamento Metro B-Metro C - Nazionale: Mercitalia Rail operativa sulla nuova linea adriatica Torino-Pescara-Foggia - Nazionale: osservatorio OICE/INFORMATEL, aggiornamento al 29 febbraio 2020 - Nazionale: marcia indietro anche a febbraio per il mercato auto italiano - Sicilia: approvato al Cipe progetto Ragusa-Catania - Toscana: Scuola Superiore Sant’Anna e Gruppo FSI insieme per l’innovazione - Nazionale: FlixBus verso una mobilità sempre più green - Emilia Romagna: Italo e Università di Parma per la valorizzazione dei giovani talenti.

Aprile
2020
Numero:
4

NELLE NOTIZIE:Svizzera: 100 milioni di franchi per i clienti delle FFS ed emergenza CoViD-19 - Internazionale: FSI, pieno sostegno alla proposta UE “2021 Anno Europeo delle Ferrovie” - Germania: primo ordine per treni a batteria nel Baden-Württemberg - Paesi Bassi: il treno ad idrogeno Alstom Coradia iLint completa i test - Spagna: primo successo commerciale di Aptis in Spagna - Internazionale: trasporto intermodale, risorsa fondamentale per la logistica e la società - Italia-Francia: TELT rimodula le attività in corso per l’emergenza CoViD-19 - Italia-Canada: il Gruppo FSI presenta le proprie tecnologie e competenze ad una delegazione canadese interessata allo sviluppo della mobilità - Svizzera: nuova vita per i 44 treni ad assetto variabile ICN delle FFS - Finlandia: Hitachi Rail installerà tecnologia di bordo ERTMS - Emirati Arabi Uniti: il Gruppo FSI al Middle East Rail di Dubai.
 

Marzo
2020
Numero:
3

NELLE NOTIZIE: Nazionale: Treno Verde 2020, un viaggio in 13 tappe per parlare del Climate Change - Napoli: EAV, contratto a Sirti Transportation per il nuovo sistema di controllo e sicurezza delle Linee Flegree - Roma: ATAC, lotta all’evasione, sanzioni a +14% gennaio - Torino: 9 nuove linee e più viaggi su rotaia per una rete green e su misura - DHL Global Forwarding ha aperto le porte all’Accademia Nautica dell’Adriatico - Nazionale: eletto il nuovo Consiglio direttivo di H2IT - Liguria: CIRCLE SpA con Expert System, progetto pilota in ottica IFSTL - Nazionale: OICE, a gennaio 2020 in crescita i bandi di progettazione e tutti i servizi tecnici - Nazionale: Federazione ANIE, bilancio negativo della produzione annua nel 2019 - Firenze: ATAF, la nuova applicazione per viaggiare in bus - Nazionale: con Trenitalia viaggi più green ed eliminate 300 tonnellate di plastica in un anno.

Marzo
2020
Numero:
3

NELLE NOTIZIE: Internazionale: sviluppo di una rete europea sempre più sicura e interoperabile - Svizzera: sulla puntualità, ”Anche nel 2020 la situazione rimane impegnativa” - Germania: treni regionali elettrici a batteria - Taipei: completa la Fase 1 della realizzazione della Metro Driverless Circular Line - Newcastle upon Tyne: consegna e manutenzione di 42 treni METRO - Internazionale: sharing logistics, “Gli operatori pronti a cambiare paradigma” - Germania: equipaggiamento per 19 treni ICE ad alta velocità con ETCS - Uruguay: avviato il progetto di Auditing per il Ministero dei Trasporti e Opere Pubbliche.
 

Febbraio
2020
Numero:
2

NELLE NOTIZIE: Etiopia: Master Plan dei Trasporti - Gran Bretagna: rinnovo e manutenzione dei Pendolino di Avanti West Coast - Svizzera: gli obiettivi e le sfide delle FFS a un anno dal Ceneri 2020 - Regno Unito: contratto di servizi AVENTRA di Londra Overground fino al 2035 - Pakistan: progetto della Banca Mondiale per la creazione del Port Community System (PCS) - Internazionale: ottimizzazione del progetto dei motori asincroni IE3 - Internazionale: nel 2019 il mercato auto europeo ai volumi più alti dal 2008 - Internazionale: accordo di codeshare tra Alitalia ed Azul Brazilian Airlines - Cina: trasporto aereo, triplicati i collegamenti con l’Italia.
 

Febbraio
2020
Numero:
2

NELLE NOTIZIE: Nazionale: salgono a 40 i Frecciarossa 1000 dotati di Wi-Fi Fast - Lazio: nuove tecnologie per gestione traffico sulla Roma-Viterbo - Nazionale: TPL, alle Regioni 2,2 miliardi per l’acquisto di bus ecologici - Campania: la BEI finanzia i nuovi treni della Circumvesuviana di Napoli - Lombardia: “Train Radar” per la localizzazione dei treni in tempo reale e le informazioni ETA - Emilia Romagna: scalo ferroviario sulla linea Suzzara-Ferrara, primo treno dalla Germania - Liguria: potenziamento scalo merci Voltri Mare - Nazionale: diciassettesimo segno negativo consecutivo, a novembre, per la produzione dell’industria automotive in Italia (-4,2%) - Lombardia: Alstom Italia si aggiudica la medaglia d’oro alla dodicesima edizione di I Nove You - Campania e Calabria: saranno prodotti al Centro - Sud i nuovi treni ibridi per il trasporto regionale - Nazionale: FSI aderisce al Manifesto di Assisi - Campania: Museo di Pietrarsa
da record con oltre 200mila visitatori nel 2019

Pagine