Ricerca nelle sezioni IF

2 024
Numero:
Num. 10
Sommario - La determinazione del costo standard del trasporto pubblico locale (TPL) è un tema di grande interesse nei paesi che sovvenzionano con risorse pubbliche questi servizi, in quanto risulta... leggi tutto

2 024
Numero:
Num. 10
Sommario - Ad oggi più di 100.000 km di linee ferroviarie (11.000 km in Italia) sono fornite di copertura radio GSM-Railway (GSM-R). Tale infrastruttura di rete assicura la fondamentale comunicazione... leggi tutto

2 024
Numero:
Num. 10
SOMMARIO NON DISPONIBILE

2 024
Numero:
Num. 9
Sommario - La rincalzatura del binario è un intervento essenziale per la manutenzione della rete ferroviaria, garantendo sicurezza, efficienza e comfort nel trasporto su rotaia. Tradizionalmente... leggi tutto

2 024
Numero:
Num. 8
Sommario - I Regolamenti ferroviari impongono il rispetto indiscutibile delle Norme. Ciò vale, anche, per i progettisti dei tracciati che devono applicare le Specifiche attinenti alla materia. L’... leggi tutto

2 024
Numero:
Num. 8
Sommario - Date la natura multidisciplinare caratterizzante il BIM e l’eterogeneità degli stakeholders coinvolti nello sviluppo di un’opera, si intuisce come la metodologia BIM non sia applicabile... leggi tutto

2 024
Numero:
Num. 8
SOMMARIO NON DISPONIBILE

2 024
Numero:
Num. 8
Sommario - Comprendere lo sviluppo dei difetti del binario, che possono avere un impatto significativo sulla sicurezza, è un compito cruciale per gli ingegneri ferroviari. L’analisi dei parametri... leggi tutto

2 024
Numero:
Num. 6
SOMMARIO NON DISPONIBILE

2 024
Numero:
Num. 6
Sommario - In questo studio, consideriamo la riprogrammazione dei treni merci per ridurre gli effetti delle interruzioni importanti. Partiamo dal presupposto che l’interruzione sia una chiusura... leggi tutto
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- …
- seguente ›
- ultima »
Aprile
2023
AZIONAMENTI ELETTRICI E MOTORI DI TRAZIONE: Un metodo per selezionare parametri di efficienza energetica per motori elettrici asincroni su locomotori di manovra diesel – Un caso di studio per la serie di locomotori Ch-ME3 (ЧMЭ3, ČME3, ČKD S200) (Method of Selecting Energy-Efficient Parameters of an Electric Asynchronous Traction Motor for Diesel Shunting Locomotives—Case Study on the Example of a... leggi tutto
Novembre
2023
ARMAMENTO E SUOI COMPONENTI: Posa di traversine in funzione dello spessore della massicciata.ELETTROTRENI DI LINEA: ETR 350 Serie 100
Maggio
2023
MANUTENSIONE E CONTROLLO DELLA LINEA: Regolazione della sopraelevazione del binario basata su un software per tracciati con molte curve (Softwarebasierte Überhöhungsanpassung für bogenreiche Strecken) - Sempre in movimento: la nuova linea di revisione delle sale montate presso la sede di Allach riduce i tempi di inoperatività del veicolo (Immer in Bewegung – neue Radsatz-Überholungslinie am... leggi tutto
Dicembre
2023
MANUTENZIONE, AFFIDABILITA' E GESTIONE DEL MATERIALE ROTABILEMisurazione di tipo acustico delle irregolarità superficiali sulle rotaie: applicazione di un approccio per misure ottiche e possibili migliorie normative (Acoustic roughness measurement of railway tracks: implementation of an optical measurement approach and possibile improvements to the standard.)
Giugno
2023
DINAMICA, STABILITA' DI MARCIA, PRESTAZIONI,SPERIMENTAZIONE: Relazione tra qualità della rotaia e usura delle ruote (Zusammenhang zwischen Schienengüte und Verschleiß am Rad) - Formule analitiche ed empiriche per l’analisi di particolari eventi che comportano lo svio.CIRCOLAZIONE DEI TRENI: Micro simulazione di strategie di smistamento decentralizzate nelle ferrovie (Microscopic simulation of... leggi tutto
Gennaio
2023
CORPOSTRADALE,GALLERIE.PONTI,OPERE CIVILI: Valutazione predittiva della geometria del binario tramite modelli tridimensionali basati sulle reti neurali funzionalmente integrati con le procedure BIM (Track Geometry Prediction Using Three-Dimensional Recurrent Neural Network-Based Models Cross-Functionally Co-Simulated with BIM) - Processo decisionale basato su un controllo di qualità... leggi tutto
Maggio
2022
PERSONALE: Migliorare la sicurezza durante la manutenzione tramite monitoraggio via computer in open-source (Enhancing Railway Maintenance Safety Using Open-Source Computer Vision) - Disamina dei fattori che influiscono sulla produttività delle risorse umane in ambito ferroviario secondo l’ottica della sostenibilità (Exploring the Factors Affecting Sustainable Human Resource Productivity in... leggi tutto
Ottobre
2022
OFFICINE E DEPOSITI, IMPIANTI SPECIALI PER METERIALE ROTABILE: L’impianto di manutenzione corrente di Ancona - OMC di Bologna.IMPIANTI DI STAZIONE, NODALI E LOROR ESERCIZIO: Ipotesi per il nodo ferroviario di Venezia (Hypotheses for the Venice railway vehicles) - “Stuttgart 21” - una pietra miliare per l’infrastruttura della regione (“Stuttgart 21” - ein Meilenstein für die Infrastruktur der... leggi tutto
Giugno
2022
CORPO STRADALE, GALLERIE, PONTI, OPERE CIVILI: Il viadotto S. Michele di Calusco D’Adda e il suo recupero strutturale - Analisi dei materiali condizionati provenienti dallo scavo mediante TBM-EPB.MANUTENZIONE ECONTROLLO DELLA LINEA: L’impatto dell’onda di calore sulla geometria del binario ai fini della manutenzione (The impact of summer heatwaves on railway track geometry maintenance) -... leggi tutto
Gennaio
2022
MANUTENZIONE E CONTROLLO DELLA LINEA: Sviluppo di modelli di Machine-Learning per ispezioni ferroviarie (Developing Machine Learning-Based Models for Railway Inspection) - Valutazione della robustezza di un sistema di misura ferroviario mediante tecniche di “Progettazione al Calcolatore degli Esperimenti” (Evaluation of the robustness of a railway measurement system by means of “Design of... leggi tutto