Ricerca nelle sezioni IF

2015
Num. 11
Sommario - Agli inizi del XXI secolo, vari studi scien- tifici misero in luce l’insostenibilità dell’utilizzo massic- cio dei combustibili fossili quale fonte globale principale di energia e ciò... leggi tutto

2015
Num. 10
Sommario - L’articolo presenta uno strumento per l’analisi di capacità di reti ferroviarie. Questo strumento si compone di un primo livello applicativo, che può essere considerato di tipo... leggi tutto

2015
Num. 9
Sommario - In caso di terremoto, i ponti sono considerati gli elementi più vulnerabili di una rete ferroviaria, tenendo conto anche del fatto che la maggior parte di essi è stata progettata quando... leggi tutto

2015
Num. 7
Sommario - Le carenze propositive e fisiche di spazi per il parcheggio delle biciclette in ambito urbano sono alcuni dei principali problemi che affliggono le città ita- liane. E’ necessaria, dunque... leggi tutto

2015
Num. 6
Sommario - La memoria presenta la nuova stazione Alta Velocità di Bologna: una grande e innovativa opera infrastrutturale inserita in un ampio progetto di riconfi- gurazione e potenziamento del nodo... leggi tutto

2015
Num. 5
Sommario - In tutto il mondo, la stragrande maggio- ranza dei corridoi ferroviari riguarda l’esercizio misto di treni. I treni espressi e locali, insieme ai treni merci sono eserciti sullo stesso... leggi tutto

2015
Num. 4
Sommario - L’articolo propone una metodologia d’analisi dei consumi energetici in ambito ferroviario, presentando un confronto tra un modello di calcolo analitico e delle misurazioni ed introducendo... leggi tutto

2015
Num. 3
Sommario - Il presente articolo descrive l’attività svolta per lo sviluppo di un sistema di supporto per la previsione della domanda e la progettazione dei servizi ferroviari AV (le linee, gli orari... leggi tutto

2015
Num. 2
Sommario - L’attuale versione della Fiche UIC 421 sull’interoperabilità dei treni merci si caratterizza per un approccio, definito “relativo”, ai fini della definizio- ne di nuove configurazioni di... leggi tutto

2014
Num. 12
Sommario - Obiettivo della ricerca è lo studio e l’im- plementazione di una Stazione di Misura dei Carichi Ver- ticali (SMCV) trasmessi dalle ruote alle rotaie durante la marcia.La ricerca è stata... leggi tutto
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- …
- seguente ›
- ultima »