Ricerca nelle sezioni IF

2 019
Numero:
Num. 2
Sommario - L’articolo tratta un approfondimento comportamentale del Sotto Sistema di Bordo (SSB) SCMT (Sistema Controllo Marcia Treno) in presenza di Boe Eurobalise (BEB) installate su Ponti ESSEN.Il... leggi tutto

2 019
Numero:
Num. 2
Sommario – Il lavoro presenta un sistema di suppor- to alle decisioni per la redazione del Piano Spostamenti Casa-Lavoro (PSCL). In particolare, è stata sviluppata una metodologia innovativa di stima... leggi tutto

2 019
Numero:
Num. 1
Sommario - Lo scambio delle merci fra l’Italia Nord Occidentale e la parte occidentale dell’Europa Centro Settentrionale utilizza tre modi di trasporto: il trasporto stradale formato dagli itinerari... leggi tutto

2 019
Numero:
Num. 1
Sommario - Nell’articolo si prende in esame il problema di accertare la tolta tensione per linee di trazione a 3kVcc mediante un dispositivo in grado di rivelare il campo elettrostatico di una linea... leggi tutto

2 018
Numero:
Num. 12
Sommario - Offrire un servizio soddisfacente per gli utilizzatori del trasporto collettivo è necessario per disincentivare l’utilizzo di quello individuale. Oltre a garantire elevate performance in... leggi tutto

2 018
Numero:
Num. 12
Sommario - La strategia di pianificazione della mobilità pubblica avviata negli ultimi anni in Italia si basa su due pilastri fondamentali: la riorganizzazione delle regole (revisione della... leggi tutto

2 018
Numero:
Num. 11
Sommario - Il Building Information Modeling (BIM) è ad oggi ritenuto il metodo più adeguato per gestire il processo di realizzazione di opere edili e infrastrutturali. In edilizia il BIM è più... leggi tutto
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- …
- seguente ›
- ultima »