Ricerca nelle sezioni IF

2018
Num. 11
Sommario - Il Building Information Modeling (BIM) è ad oggi ritenuto il metodo più adeguato per gestire il processo di realizzazione di opere edili e infrastrutturali. In edilizia il BIM è più... leggi tutto

2018
Num. 10
Sommario - In questo articolo si descrivono alcune analisi per la stima dell’evoluzione temporale della do- manda di traffico delle merci al Brennero. Queste analisi sono condotte con l’ausilio di... leggi tutto

2018
Num. 8
Sommario - Gli interventi di potenziamento finalizzati alla realizzazione del nodo ferroviario di Camorino, ubicato al portale nord della Galleria di base del Ceneri, sono risultati estremamente... leggi tutto

2018
Num. 6
Sommario - Questo documento esplora soluzioni alternative per i sistemi di rilevamento degli ostacoli attualmente esistenti e indaga su come possano essere incorporati in uno scalo merci. Esaminiamo... leggi tutto

2018
Num. 5
Sommario - Nell’era dell’Industrial Internet of Things è in atto una mutua contaminazione tra l’ingegneria ferro- viaria e l’Information Technology, richiedendo sempre più spesso l’utilizzo di... leggi tutto

2018
Num. 3
Sommario - In questa memoria è analizzato il tra- sporto ferroviario combinato delle merci in Italia. Dopo un’introduzione sul trasporto combinato in Italia ed Eu- ropa, sono state riportate le... leggi tutto

2018
Num. 2
Sommario - L'obiettivo di questo lavoro è proporre una metodologia per analizzare la variazione nello spa- zio della percezione degli utenti della qualità dei servizi di trasporto ferroviario. Nello... leggi tutto

2018
Num. 2
Sommario - Nella città metropolitana di Messina e in quella di Reggio Calabria è necessario intervenire per ri- durre drasticamente la congestione del traffico stradale privato. I DEF 2016 e 2017... leggi tutto

2018
Num. 1
Sommario - Quella della riconversione in una linea di tram “leggera” della tratta ferroviaria FS Castellammare di Stabia-Gragnano, sospesa all’esercizio dal 2010, è un’i- dea che risale al 2002,... leggi tutto

2018
Num. 1
Sommario - Il presente articolo descrive la metodolo- gia adottata dal Consorzio AICA (raggruppamento d’im- prese ispano-indo-italiano incaricato dalle Autorità Go- vernative della Repubblica dell’... leggi tutto
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- …
- seguente ›
- ultima »