Ricerca nelle sezioni IF

2021
Num. 8
Sommario - Questo articolo esamina e riassume le caratteristiche tecnologiche dei sistemi di trasporto a levitazione magnetica (Maglev) dal punto di vista dell’ingegneria dei trasporti, fornendo una... leggi tutto

2021
Num. 4
1. Introduction The rail transport offer, pertaining to goods, has basically remained unchanged – apart from just a few exceptions –since the second half of the twentieth century: wagons are still... leggi tutto

2021
Num. 4
Sommario - Dal 1913 un binario collega Roma a Viterbo, attraverso Civita Castellana; questa ferrovia, dapprima tranvia a scartamento ridotto e oggi elettrificata a 3000 V cc, comunemente chiamata... leggi tutto

2021
Num. 3
Sommario - Il Sistema di telecomunicazioni utilizzato dalle ferrovie è il GSM-R (The Global System for Mobile Communications Railways). Fin dal 2004 il GSM-R è stato lo standard internazionale per le... leggi tutto

2021
Num. 2
Sommario - Negli ultimi anni, c’è stato un continuo e rapido aumento del numero di sistemi di trasporto ferroviario urbano di massa entrati in esercizio in tutto il mondo. Man mano che nuovi sistemi... leggi tutto

2021
Num. 2
Sommario - L’ingresso del principale operatore di servizi ferroviari in Grecia nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FSI) ha aperto un insieme di possibilità di sviluppo per il trasporto... leggi tutto

2021
Num. 1
Sommario - La diagnosi predittiva dello stato di usura delle ruote svolge un ruolo fondamentale nella pianificazione dell’attività di manutenzione di veicoli ferroviari. Nei moderni treni ad alte... leggi tutto

2021
Num. 1
Sommario - Il documento fornisce un resoconto del progetto della linea ferroviaria Bribano-Agordo dalle fasi iniziali del concept progettuale sino all’apertura al traffico commerciale e successiva... leggi tutto

2020
Num. 12
Sommario - Durante una presentazione delle giornate FAI di autunno, il Presidente della fondazione, Prof. Andrea CARANDINI, avviò i lavori con un’introduzione particolarmente originale al tema della... leggi tutto

2020
Num. 11
Sommario - L’articolo descrive i primi risultati di Assets4Rail, un progetto, finanziato con fondi UE, che vuole offrire un contributo al trasferimento modale a favore della ferrovia attraverso lo... leggi tutto
Pagine
- « prima
- ‹ precedente
- …
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- …
- seguente ›
- ultima »