Osservatorio

Ricerca nelle sezioni IF

2 018
Numero:
Num. 10
Sommario - L’utente di un servizio di traporto colletti- vo a frequenza giudica e percepisce la qualità del servizio sulla base di pochi parametri. Primo fra tutti è la “frequen- za”, da cui dipende... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 10
Sommario - In questo articolo si descrivono alcune analisi per la stima dell’evoluzione temporale della do- manda di traffico delle merci al Brennero. Queste analisi sono condotte con l’ausilio di... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 9
Sommario - Questo articolo si propone di analizzare l’evoluzione storica e tecnica del pensiero scientifico sul comportamento dei veicoli ferroviari, mentre si marcia su rettilineo e in curva. Il... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 9
Sommario - L’articolo descrive le proprietà di una nuova famiglia di acciai per ruote monoblocco forgiate- laminate, sviluppata come alternativa agli acciai AAR Classe B/C/D per aumentarne la... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 8
Sommario - Gli interventi di potenziamento finalizzati alla realizzazione del nodo ferroviario di Camorino, ubicato al portale nord della Galleria di base del Ceneri, sono risultati estremamente... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 8
Sommario - Nel presente articolo vengono affrontate e confrontate fra di loro diverse metodologie analitiche per la determinazione della capacità pratica oraria di una linea ferroviaria ad alta... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 6
Sommario - La nota illustra lo sviluppo di un metodo per quantificare il carico di lavoro dei Dirigenti Centrali Operativi (DCO), al fine di garantire un’equa assegnazione delle attività sulla base... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 6
Sommario - Questo documento esplora soluzioni alternative per i sistemi di rilevamento degli ostacoli attualmente esistenti e indaga su come possano essere incorporati in uno scalo merci. Esaminiamo... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 5
Sommario - Nell’era dell’Industrial Internet of Things è in atto una mutua contaminazione tra l’ingegneria ferro- viaria e l’Information Technology, richiedendo sempre più spesso l’utilizzo di... leggi tutto

Pagine