Elenco Notiziari

Ricerca nelle sezioni IF

2 021
Numero:
Num. 2
Sommario - L’ingresso del principale operatore di servizi ferroviari in Grecia nel Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FSI) ha aperto un insieme di possibilità di sviluppo per il trasporto... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 1
Sommario - La diagnosi predittiva dello stato di usura delle ruote svolge un ruolo fondamentale nella pianificazione dell’attività di manutenzione di veicoli ferroviari. Nei moderni treni ad alte... leggi tutto
2 021
Numero:
Num. 1
Sommario - Il documento fornisce un resoconto del progetto della linea ferroviaria Bribano-Agordo dalle fasi iniziali del concept progettuale sino all’apertura al traffico commerciale e successiva... leggi tutto
2 020
Numero:
Num. 12
Sommario - La memoria propone una metodologia di individuazione delle caratteristiche elastiche del binario al fine di attenuare le azioni prodotte dal transito dei veicoli. Lo studio si basa sull’... leggi tutto
2 020
Numero:
Num. 12
Sommario - Durante una presentazione delle giornate FAI di autunno, il Presidente della fondazione, Prof. Andrea CARANDINI, avviò i lavori con un’introduzione particolarmente originale al tema della... leggi tutto
2 020
Numero:
Num. 11
Sommario - L’articolo descrive i primi risultati di Assets4Rail, un progetto, finanziato con fondi UE, che vuole offrire un contributo al trasferimento modale a favore della ferrovia attraverso lo... leggi tutto
2 020
Numero:
Num. 11
Sommario - Il lavoro propone un modello quantitativo per l’analisi della resilienza delle linee ferroviarie con particolare riferimento all’assicurazione della continuità del servizio mediante... leggi tutto
2 020
Numero:
Num. 10
Sommario - Nel settore ferroviario europeo si registra un forte interesse nella ricerca di sistemi innovativi per il monitoraggio delle caratteristiche di marcia dei treni in servizio regolare.... leggi tutto
2 020
Numero:
Num. 10
Sommario - Il Regolamento Viario disciplina le caratteristiche, gli usi e le modalità di gestione degli elementi stradali per tutte le componenti di traffico ammesse. Tra esse rientra il trasporto... leggi tutto

Pagine

Gennaio
2020
Numero:
1

NELLE NOTIZIE: USA: FS International prende parte all’High-Speed Rail Policy Forum di Washington DC - Gran Bretagna: Avanti West Coast, al via il servizio ferroviario - Francia: modernizzazione della linea SNCF Alta Velocità Parigi-Lione - Francia: modernizzazione della linea SNCF Alta Velocità Parigi-Lione - New York: una soluzione per corsie controllate degli autobus - Svizzera: proseguire con successo il trasferimento nel transito alpino - Internazionale: il potenziale della connettività ferroviaria nell’Asia Centrale - Spagna: CARBODIN Incontro di lancio alla Fundació EURECAT di Barcellona - Ungheria: primo contratto FSI-MAV per l’avvio dei corsi di formazione del personale

Gennaio
2020
Numero:
1

SOMMARIO NON DISPONIBILE

Gennaio
2020
Numero:
1

NELLE NOTIZIE: Lazio: Nodo di Roma, attivazione Modulo A3 ACC Multistazione/SCC Multistazione - Nazionale: Fsi, 2020 anno del treno turistico - Nazionale: l’Avelia AGV di Alstom raggiunge i 100 milioni di chilometri in Italia - Nazionale: 10 anni di alta velocità italiana - Sicilia: prima regione al sud con il nuovo treno regionale Pop - Campania: 37 nuovi treni, circa 680 milioni di investimenti - Lombardia: viaggi gratuiti e animazioni per grandi e bambini alla scoperta di Caravaggio - Umbria: nasce “Assisi link”, treno+bus per una mobilità smart ed eco-sostenibile - Nazionale: niente più plastica monouso nelle 8 sedi di Alstom in Italia - Nazionale: premio Angi: “Mobilità e Smart City. Sicurezza nella mobilità” - Lombardia: ANIE Assifer ed Rfi, il punto sull’innovazione tecnologica nella rete ferroviaria italiana - Nazionale: online il Rapporto 2019 sulle statistiche dell’incidentalità nei trasporti stradali - Nazionale: cultura della sicurezza, modelli ed esperienze ferroviarie a confronto - Nazionale: presentazione di due nuovi volumi tecnici editi dal CIFI

Dicembre
2019
Numero:
12

NELLE NOTIZIE: Nazionale: ANSF, veicoli storici e ad uso turistico su linee in esercizio - Veneto: debutto per i treni Rock e Pop - Puglia: un memorandum per la gestione dell’infrastruttura ferroviaria regionale - Abruzzo: firmato accordo per riqualificazione aree esterne stazione l’Aquila - Roma: Roma Metropolitane, nominato il liquidatore - Torino: le proposte del workshop “Rail City Lab” per la mobilità futuro - Lazio: la mobilità sostenibile nel settore delle merci - Lazio: la mobilità sostenibile nel settore delle merci - Nazionale: il Freight Leaders Council al fianco di Confetra per una vera strategia logistica nazionale - Nazionale: Convegno Nazionale AICQ “Industria 4.0” - Lombardia: Hitachi Social Innovation Forum 2019 -Nazionale: in ottobre il mercato italiano dell’auto rimane positivo - Nazionale: innovazione a Smau Milano 2019 - Nazionale: il Gruppo FS Italiane per il risparmio energetico.

Dicembre
2019
Numero:
12

NELLE NOTIZIE: USA: Green-Tech per gli Stati Uniti: il primo contratto in assoluto per un treno a idrogeno - Svizzera: BLS avvia la seconda fase di costruzione nella galleria in quota del Lötschberg - Canada: tramvia Hurontario e mobilità dei territori Mississauga e Brampton - India: presentato il modello a grandezza naturale del materiale rotabile della linea 3 della metropolitana di Mumbai - Russia: primo treno container dalla Cina all’Europa su trasporto singolo - Germania: la locomotiva Siemens Vectron DC rafforza l’intesa Siemens-InRail - Thailandia: firmato il contratto del progetto “High Speed Rail Linking 3 Airports” - Qatar: missione di FS Italiane sulla sicurezza - Belgio: comitato direttivo annuale EUMedRail tenutosi a Bruxelles - Australia: Australia, SEGULA Technologies e GPA Engineering nell’ingegneria navale

Novembre
2019
Numero:
11

NELLE NOTIZIE: USA: Italferr impegnata in Texas nel progetto Alta Velocità Houston-Dallas - Svezia: Bombardier modella il futuro della mobilità ferroviaria presso la Nordic Rail - Danimarca: il Presidente Mattarella visita la struttura Hitachi Rail di Copenhagen - Svizzera: il settore del traffico merci punta sul trasporto co-modale - Singapore: istituisce il centro di simulazione del segnalamento Downtown Line di Singapore - Sudafrica: la joint-venture Ubunye di Alstom inaugura la sua fabbrica ferroviaria di livello mondiale - Internazionale: mercato auto europeo in crescita a doppia cifra a settembre - Internazionale: G. Battisti eletto nel Management Committee della CER
 

Novembre
2019
Numero:
11

NELLE NOTIZIE: Nazionale: ANSF ed ERA incontrano gli operatori ferroviari per un confronto il IV Pacchetto UE - Campania: Gruppo FSI celebra 180 anni della Napoli-Portici - Roma: Atac, approvato bilancio 2018, primo utile nella storia dell’azienda - Lombardia: Giornate del Sollevamento e dei Trasporti Eccezionali, si chiude l’edizione 2019 - Liguria: avvio della Zona Logistica Semplificata (ZLS) Porto e Retroporto di Genova - Nazionale: Gruppo FSI, approvata semestrale 2019 con utile netto di periodo a 362 milioni - Lombardia: Expo Ferroviaria 2019, record di visitatori e appuntamento al 2021 - Nazionale: FSI, Deliberazione del CdA su dossier Alitalia - Nazionale: Direzione Generale per le Investigazioni Ferroviarie e Marittime, Relazione Annuale 2018

Ottobre
2019
Numero:
10

NELLE NOTIZIE: Lazio: cantieri al lavoro per potenziamento dell’infrastruttura nel Lazio - Lombardia: linea Treviglio-Cremona, protocollo d’intesa per eliminare quattro passaggi a livello - Nazionale: DM 05 settembre 2019, per l’individuazione delle reti ferroviarie isolate previsto dall’Art. 2, comma 4 del D.lgs 50/2019 - Milano: ATM entra nel “green” con 250 bus elettrici e 80 nuovi tram - Roma: realizzazione del nodo di scambio Metro B-C “Colosseo” - Padova: progetto per la nuova linea tramviaria di Padova “SIR 3” - Nazionale: OICE, bimestre estivo in calo per le gare di progettazione, -7,9% in numero ma agosto migliora sul 2018 - Lombardia: Alstom presenta a Expo Ferroviaria 2019 le sue soluzioni innovative e sostenibili - Nazionale: nuovo Presidente e Amministratore Delegato di Bombardier Transportation Italy - Nazionale: ANFIA, in discesa ad agosto il mercato dell’auto (-3,1%) - Nazionale: progettazioni Italferr 2019 - Nazionale: RFI ottiene la certificazione in asset management, prima in Italia.

Ottobre
2019
Numero:
10

NELLE NOTIZIE: Bulgaria-Romania: Siemens Mobility entra in nuovi mercati per Smartron - Francia: 12 treni Avelia Euroduplex alla SNCF per le linee TGV Atlantique - Germania: TÜV SÜD testa infrastrutture di ricarica e veicoli elettrici fino a 360 kW - Cina: Xi’an Freight Express -accordo di collaborazione strategica - Germania: SegulaTechnologies avvia le operazioni del suo nuovo campus europeo di ingegneria a Rüsselsheim - Lettonia: una nuova soluzione intelligente che rappresenta l’impronta digitale dei cavi - Regno Unito: Infrarail tornerà al London Olympia a maggio 2020.

Settembre
2019
Numero:
9

NELLE NOTIZIE: Svizzera: manutenzione della via, alternative all’uso del glifosato - Regno Unito: Abellio, nuovi treni per la East Midlands Railway - ndia: 100° treno della metropolitana “Make-in-India” in arrivo dalla sua struttura di Sricity - Internazionale: Circle continua la sua espansione nell’area Med - Internazionale: TimoCom, barometro dei trasporti II trimestre 2019 - Internazionale: forte crescita dell’ingegneria italiana nel mondo, 11 società nella Top 225 - Russia: incontro bilaterale con il Gruppo Fsi - Internazionale: Enr 2019, Italferr leader mondiale fra le società di ingegneria

Pagine