Politica ed Economia

Ricerca nelle sezioni IF

2 025
Numero:
Num. 1
Sommario - L’ampliamento dei servizi ferroviari notturni in Italia rappresenta un’opportunità per i viaggi a lunga percorrenza nazionali e internazionali. Questo studio analizza la fattibilità di un... leggi tutto
2 025
Numero:
Num. 1
Sommario - Un carrello ferroviario è un organo molto complesso e in continua evoluzione, anche grazie all’impiego di tecnologie di progettazione e di costruzione sempre più sofisticate. Questo grande... leggi tutto
2 025
Numero:
Num. 1
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 025
Numero:
Num. 1
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 024
Numero:
Num. 12
Sommario - URV (Unmanned Railway Vehicle) è il primo prototipo di veicolo ferroviario a guida autonoma attrezzato per viaggiare sulle linee Alta Velocità (AV) e creato per svolgere attività ispettive... leggi tutto
2 024
Numero:
Num. 12
Sommario - L’articolo conferma l’importanza di diagnosticare i componenti critici del materiale rotabile al fine di migliorare la sicurezza del traffico e ridurre i costi operativi e di riparazione.... leggi tutto
2 024
Numero:
Num. 12
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 024
Numero:
Num. 11
Sommario - Questo articolo stima la riduzione delle emissioni di gas serra nel trasporto di merci tra il porto di Buenaventura e la regione di Bogotá-Cundinamarca in Colombia, attraverso la... leggi tutto
2 024
Numero:
Num. 11
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 024
Numero:
Num. 11
Sommario - L’articolo presenta un tentativo di valutare la produzione della anidride carbonica delle funivie urbane sull’esempio del sistema di trasporto a fune urbano stabilito nella città di La Paz... leggi tutto

Pagine

2022
Num. 10
Sommario - Nel paper si propongono delle riflessioni critiche relative al trasporto ferroviario delle persone in Europa, con un approfondimento relativo al contesto italiano. Sono posti a... leggi tutto
2022
Num. 9
Sommario - Accade spesso che l’introduzione di una innovazione nel mondo dei trasporti non sia accompagnata dall’adeguamento delle sue caratteristiche all’aumento delle sue utilizzazioni, e ciò causa... leggi tutto
2022
Num. 1
Sommario - L’articolo si approccia alle flotte passeggeri e merci, interessate da gigantismo navale, per indagarne gli effetti energetici e ambientali. Tra le tendenze emergenti negli ultimi 20 anni... leggi tutto
2021
Num. 6
Sommario - Nella storia dell’uomo si sono verificati numerosi e significativi cambiamenti nelle modalità e nelle tecnologie utilizzate per muovere persone e cose. Nell’articolo “Le sei rivoluzioni... leggi tutto
2021
Num. 6
Sommario - La ricerca sull’auto elettrica, i cui primi esemplari furono costruiti alla fine del XIX secolo, non è mai completamente cessata nel corso del secolo scorso, ed ha ricevuto un notevole... leggi tutto
2021
Num. 5
Sommario - Nella storia dell’uomo si sono verificati numerosi e significativi cambiamenti nelle modalità e nelle tecnologie utilizzate per muovere persone e cose. Le une e le altre seguivano le... leggi tutto
2020
Num. 9
Sommario - Quale valenza rivestono i dati raccolti dall’Osservatorio Nazionale sulle Politiche per il Trasporto Pubblico Locale? Per rispondere a questa domanda si propongono di seguito alcune... leggi tutto
2020
Num. 3
Sommario - In questo lavoro si esamina la pratica utilizzabilità dei modelli Input/Output per analisi e valutazioni previsionali della domanda di traffico delle merci finalizzate alla pianificazione... leggi tutto
2020
Num. 2
Sommario - Con la crescente preoccupazione per il riscaldamento globale e il cambiamento climatico, questo documento mira a studiare cinque sistemi di trasporto ferroviario passeggeri in Europa... leggi tutto

Pagine