Elenco Notiziari

Ricerca nelle sezioni IF

2 018
Numero:
Num. 2
Sommario - L'obiettivo di questo lavoro è proporre una metodologia per analizzare la variazione nello spa- zio della percezione degli utenti della qualità dei servizi di trasporto ferroviario. Nello... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 2
SOMMARIO NON DISPONIBILE
2 018
Numero:
Num. 2
Sommario - Nella città metropolitana di Messina e in quella di Reggio Calabria è necessario intervenire per ri- durre drasticamente la congestione del traffico stradale privato. I DEF 2016 e 2017... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 1
Sommario - Quella della riconversione in una linea di tram “leggera” della tratta ferroviaria FS Castellammare di Stabia-Gragnano, sospesa all’esercizio dal 2010, è un’i- dea che risale al 2002,... leggi tutto
2 018
Numero:
Num. 1
Sommario - Il presente articolo descrive la metodolo- gia adottata dal Consorzio AICA (raggruppamento d’im- prese ispano-indo-italiano incaricato dalle Autorità Go- vernative della Repubblica dell’... leggi tutto
2 017
Numero:
Num. 12
Sommario - In questo articolo viene illustrato uno studio delle conduttanze, sia verso terra che mutue, rela- tive alle rotaie di una linea ferroviaria a singolo e a dop- pio binario; tale studio... leggi tutto
2 017
Numero:
Num. 12
Sommario - In questa memoria è illustrata l’alternati- va intermodale, basata su Autostrade del Mare (AdM), ri- spetto al “tutto-strada”, nell’area costiera del mar Ligure- Tirreno settentrionale.... leggi tutto
2 017
Numero:
Num. 11
Sommario - Nell’ambito della crescente attenzione, a livello europeo, per la salvaguardia ambientale ed il risparmio energetico, ad esempio con gli obiettivi del Pacchetto 20-20-20, parte della... leggi tutto
2 017
Numero:
Num. 11
Sommario - Il presente articolo vuole essere un primo approccio alla presentazione del pantografo JRC15, sviluppato come sottosistema innovativo per l’equipaggiamento di rotabili regionali e... leggi tutto
2 017
Numero:
Num. 11
Sommario - Questo articolo presenta l’analisi preliminare di fattibilità di un treno, propulso ad idrogeno, in grado di operare senza emissioni inquinanti lungo le linee ferroviarie “complementari”... leggi tutto

Pagine

Maggio
2016
Numero:
5

NELLE NOTIZIE: Lazio: ANSF, conferenza stampa sulla sicurezza ferroviaria - Lombardia: migliaia in treno al Salone del Mobile - Lombardia: Atm, 15 nuovi treni “Leonardo” per la Linea Verde - Lazio: Atac 2016, più mezzi su strada, lavori in metro e duro contrasto all’evasione - Piemonte: ExpoFerroviaria 2016, un’edizione internazionale all’insegna della tecnologia - Hitachi Ansaldo STS: stime preliminari di consuntivo del primo trimestre 2016 - Lombardia: convegno Autotrasporto 4.0, la scelta della sostenibilità e l’abbandono dei carburanti fossili - Toscana: viaggi in bus verso Bologna con tariffe a partire da un euro - Tutte le Regioni: Ministero Infrastrutture e Trasporti ed RCA - Marche: targa in ricordo dell’ing. VOLPONI
 

Aprile
2016
Numero:
4

NELLE NOTIZIE: Trentino: sei nuovi Coradia Meridian “Jazz” per la Regione - Lombardia: Trenord “Stop & Go”, contro gli evasori del biglietto - Lazio: “App Trenitalia”: 2,5 milioni di download - Toscana: in stazione Livorno Centrale un nuovo Apparato Computerizzato - Lombardia: traffico in calo in Italia per il secondo anno consecutivo - Lombardia: test con un treno da 1.500 m nel tunnel di base del Gottardo - OICE: primo bimestre 2016: +70,7% sul 2015 - “Una scuola che guarda al futuro e ha a cuore la formazione degli allievi” - MAZZONCINI e le sfide di FS: TPL, merci, mobilità a tutto tondo, espansione all’estero

Aprile
2016
Numero:
4

NELLE NOTIZIE: Svizzera: “2015, un anno impegnativo, ma siamo sulla buona strada” - Israele: ulteriori 60 TWINDEXX Vario a due piani - Danimarca: prima sezione del Copenhagen S-Bane a nuovo segnalamento - Bulgaria: nuovi treni e sistema di controllo automatico per la nuova metropolitana a Sofia - Sud Africa: costruzione di un nuovo sito di produzione Alstom - CINA: i terminali mobili GSM-R di Huawei ricevono la certificazione Italcertifer per il mercato italiano
 

Marzo
2016
Numero:
3

NELLE NOTIZIE:Svizzera: viaggi sicuri attraverso la galleria di base del San Gottardo - GranBretagna: ri-segnalamento della linea ferroviaria Ferriby-Gilberdyke - Francia: i tram per la nuova linea Est-Ovest Nice Côte d’Azur - Spagna: la più lunga metropolitana “driverless” d’Europa entra in esercizio - Canada: sistema di metropolitana leggera per Edmonton Valley - Svizzera: positiva evoluzione del traffico intermodale nel 2015 - Oman: “Easy Business” a Expo Ferroviaria 2016  

Marzo
2016
Numero:
3

NELLE NOTIZIE:Alta Velocità, FS Italiane riceve “Il Premio dei Premi per l’Innovazione” - Treno Verde 2016 - Emilia Romagna: oltre 7 mila controlli ed evasione al 10% - Veneto: il nuovo Swing diesel dedicato ai pendolari - Roma: Atac, arriva un nucleo antifrode per prevenire truffe sul sistema di bigliettazione - MM Academy, una Corporate University al servizio delle città - “Project Finance International” a Hitachi Rail Italy - OICE: buon inizio per il 2016, in gennaio +78,5% su gennaio 2015 - Lombardia: Trenord-Moovit, il treno a portata di smartphone - Toscana: appalti pubblici, RFI e Anac in un patto anticorruzione e vigilanza collaborativa per opere in corso - Lazio: il ministro DELRIO visita la nuova Piastra Servizi di Roma Termini - Bologna: il Memoriale della Shoah

Febbraio
2016
Numero:
2

NELLE NOTIZIE: Giappone: tecnologia per alte prestazioni sui treni AV - Olanda: arrivano altri Flexity Swift per Rotterdam - Germania: nuovi treni per l’S-Bahn di Berlino - Messico: nuovi veicoli Light Rail a Guadalajara - Francia: metropolitana di Parigi senza conducente - Russia: spedizioni di container in Cina - Germania: i primi risultati sulle prenotazioni delle presenze ad InnoTrans 2016 - Cina: il Maglev “Changsha”
 

Febbraio
2016
Numero:
2

NELLE NOTIZIE: Firmato il primo contratto di servizio fra Regione Sicilia e Trenitalia - HackToscana: il primo “hackathon” itinerante sulla mobilità sostenibile e consapevole - Toscana: Trenitalia Regionale, “In treno col biglietto”: pool nazionale attivo - Veneto: RFI, tre danneggiamenti ai passaggi a livello in due giorni sulle linee regionali - Trentino Alto Adige: positivo il bilancio 2015 del trasporto ferroviario regionale - Allarme smog: il treno il mezzo più ecologico - Ferrovie Sud-Est: il ministro DELRIO nomina commissario e sub-commissari - ASSTRA: caricare l’arma del trasporto pubblico locale contro l’inquinamento, se non ora, quando? - FSI: la privatizzazione per il MIT - Gruppo FSI: M.M. ELIA lascia il gruppo - MAZZONCINI: “Scorporare RFI vuol dire ammazzare le ferrovie” - In biblioteca: “L’Italia in treno sul binario della nostalgia” - MIT: ambiente e trasporti, in Gazzetta Ufficiale il regolamento per convertire veicoli tradizionali in elettrici - Expo Ferroviaria 2016: la mobilità al servizio dello sviluppo

Gennaio
2016
Numero:
1

NELLE NOTIZIE: 10° anniversario per l’ERTMS sulla Roma-Napoli - ANSF: incidenti in calo, ma vietato abbassare la guardia - Lombardia: piano straordinario di investimenti con altri 170 milioni per 18 nuovi treni - Lazio: 5 nuovi treni no-stop per Fiumicino - Milano: rivoluzione nel trasporto su gomma, Atm avrà bus elettrici - Sardegna: rimodulazione Centro Intermodale Oristano - Vertice ed accordi tra FS Italiane ed Ferrovie Iraniane - NTV: il design del nuovo Pendolino - OICE: ancora un mese in forte ribasso con -36,8% su novembre 2014 - Milano: primo “lost & found” digitale sulle auto in car sharing - Roma: nuovi laboratori per la Facoltà di Ingegneria della Sapienza

Gennaio
2016
Numero:
1

NELLE NOTIZIE: Belgio: 1.362 nuove vetture a due piani per le SNCB - Belgium: 1,362 new double- decker cars for SNCB - Algeri: l’automazione della rete ferroviaria metropolitana - Svizzera: PCC Hupac e Kombiverkehr lanciano un servizio intermodale congiunto ferroviario - Cina: 80 “Sleeper Train Cars” ad alta velocità di nuova generazione - Anie Confindustria: nel 2015 export italiano a +5% - Francia: fornitura di rotaie per cinque anni - UE: HiPOPS, in arrivo l’ERTMS semplificato

Novembre
2015
Numero:
949

NELLE NOTIZIE: “Incidenti e vittime in calo, ma l’attenzione resti alta su pedoni e corretta manutenzione” -Lombardia: Trenord ed il nuovo record sui treni per expo 2015 - Sardegna: si viaggia a 150 km/h sui nuovi treni diesel acquistati dalla Regione - Liguria: in circolazione il quindicesimo treno Vivalto per i pendolari - Friuli Venezia Giulia: accordo FSI-Regione per un’efficace collaborazione nella gestione delle emergenze -Roma: Atac, la musica itinerante per la prima volta in metro - Firenze:arrivano le equomobili di Share ’Ngo - Milano Atm: defibrillatori salvavita in metropolitana - Anie e Miur siglano un protocollo d’intesa per l’alternanza scuola-lavoro - Record di visitatori per l’Open Day al Museo Ferroviario di Pietrarsa - Moveat Expo: 20 mila visitatori all’esposizione universale - A Roma Tiburtina un giardino tra i binari - Il Segretario Generale dell’ONU B. KI-MOON in viaggio sul Frecciarossa 1000 

Pagine